Quanto costa la Lamborghini Huracan Sterrato?

Quanto costa la Lamborghini Huracan Sterrato?

Lamborghini Huracan Sterrato è disponibile sul listino nuovo auto al prezzo base di € 275. Lamborghini Huracan Sterrato del 2022 ha una velocità massima dichiarata di 260 km/h e un’accelerazione di 3. CV / 449-449 kW. Progettata per offrire le massime prestazioni su fondi sterrati e sabbiosi, accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge la velocità massima di 260 km/h.L’indomabile motore 12 cilindri di Aventador SVJ si distingue per l’eccellenza del suo design e per l’avanzata tecnologia dei materiali. Con i suoi 770 CV di potenza a 8. Aventador SVJ regala emozioni di guida uniche e mai provate prima.Nella versione Huracán STO costa 304. Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 470 kW/640 CV ed una coppia massima di 565 Nm a 6. La trazione è posteriore. Il serbatoio ha una capienza di 80 litri. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,0 secondi.Nella versione Huracán STO costa 304283 € con motore a benzina di 5204 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 470 kW/640 CV ed una coppia massima di 565 Nm a 6500 giri/min. La trazione è posteriore. Il serbatoio ha una capienza di 80 litri. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,0 secondi.Lo scatto 0 – 100 km/h è coperto in 3,4 secondi e la velocità massima è di 323 chilometri all’ora.

Quanti cavalli ha la Lambo Huracán?

Il cuore della Huracán Tecnica è infatti un potente propulsore V10 di 5,2 litri ad aspirazione naturale, in grado di generare una potenza di 640 CV (470 kW) a 8. Nm a 6. Il livello delle prestazioni è impressionante: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi, da 0 a 200 km/h in 9,0 secondi, e una velocità massima di 310 km/h.Il motore V10 da 5,2 litri della Sterrato eroga una potenza massima di 610 CV e 560 Nm di coppia a 6.Huracán Evo RWD Il motore è stato depotenziato a 449 kW (610 CV) e a causa di ciò l’auto è più lenta della Huracán Evo standard, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi pur mantenendo la stessa velocità massima.Il livello delle prestazioni è impressionante: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, da 0 a 200 km/h in 9,1 secondi e una velocità massima di 325 km/h. Un’esperienza di guida indimenticabile all’insegna della potenza.

Quante Lamborghini Huracan esistono al mondo?

Se la linea huracán ha visto un aumento delle vendite a livello globale, passando da 1. Aventador si è assestata su numeri elevati, con 673 vetture consegnate. Rialzata, con protezioni nel sottoscocca e gomme adatte al fuori strada: la lamborghini huracán sterrato è una supercar come nessun’altra con 10 cilindri e 610 cavalli da godere anche lontano dai cordoli. Sarà costruita in 1499 esemplari con un prezzo base di 269.La Lamborghini Reventón che costa meno di 25mila euro (ma c’è il trucco) | Wired Italia. Elaboriamo i tuoi dati per fornire contenuti o annunci pubblicitari e misuriamo la distribuzione di tali contenuti o annunci pubblicitari per estrarre informazioni approfondite sul nostro sito web.L’uso della Lamborghini permette così di lasciare liberi gli elicotteri per le emergenze improvvise, ma di garantire comunque la consegna in assoluta sicurezza e in tempi rapidi.Il listino prezzi della Lamborghini Huracan Sterrato parte da 269. Huracan. Si parte, infatti, dai circa 195. Evo RWD coupé, mentre la Huracan che più si avvicina alla Sterrato è la STO con i suoi 304.

Quante Huracán Sterrato esistono?

L’avvio della produzione della Huracán Sterrato a edizione limitata è previsto per febbraio 2023, con 1499 unità previste. Aventador e 11. Huracán prodotte. Dopo sette anni dalla sua nascita, le linee di produzione di Sant’Agata Bolognese hanno sfornato la Aventador numero 8. Huracán.

Qual è la velocità massima dell’Huracán Sterrato?

L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,4 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 260 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1. CV, velocità massima 325 km/h e accelerazione 0-100 km/h in 2,9 secondi.Il livello delle prestazioni è impressionante: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, da 0 a 200 km/h in 9,1 secondi e una velocità massima di 325 km/h. Un’esperienza di guida indimenticabile all’insegna della potenza.In termini di velocità e accelerazione, siamo più che certi non si resterà delusi con i 2,5 secondi dello 0-100 km/h dichiarato da Revuelto e SF90 Stradale; tantomeno, dai 340 km/h della Ferrari e gli oltre 350 km/h della Lamborghini, un limite lontanissimo e raggiungibile solo su alcune, specifiche, piste.Nella versione Huracán STO costa 304. Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 470 kW/640 CV ed una coppia massima di 565 Nm a 6. La trazione è posteriore. Il serbatoio ha una capienza di 80 litri. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,0 secondi.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top